sabato 7 novembre 2015

Il Self Publishing

Sempre più autori scelgono l'autopubblicazione: il fai da te metterà in crisi l'editoria? 

Sempre più autori italiani, come già successo per quelli stranieri che hanno in un certo senso avviato il Boom, scelgono di affidarsi solo a se stessi per pubblicare il proprio libro. Il fenomeno lentamente dilaga e esordienti o autori già affermati decidono di affidarsi alle piattaforme che consentono l'autopubblicazione dei loro scritti, facendo tutto da soli, diventando così da semplici scrittori a editori, in un certo senso, a tutti gli effetti; si trovano così a confezionare un prodotto per intero, scrivendolo, correggendolo, curandone grafica e impaginazione per portarlo poi alla mercé dei lettori, che diventano così unici giudici del frutto del loro ingegno permettendo loro di diventare così a tutti gli effetti autori indipendenti.

Self publishing VS Editoria tradizionale

Questo fenomeno probabilmente lanciato proprio dagli autori oltreoceano ed evidenziato da alcune grandi realtà editoriali, ha preso maggiormente piede proprio quando le grandi case editrici hanno attinto dai cosiddetti autori "self" per trovare le loro nuove pubblicazioni; il fenomeno del passaparola è stato quindi fondamentale per i fortunati autori, che da indipendenti si sono ritrovati a firmare contratti con case editrici di spicco, rilanciando l'enorme possibilità che il Self Publishing offre, ossia la visibilità e, come dicono gli autori stessi, la possibilità non solo di far vivere da soli un sogno - e magari essere anche scoperti da grandi realtà editoriali - ma anche di ricevere i compensi del loro impegno in toto, guadagnando tutto ciò che la vendita dei loro libri frutta. L'immediatezza della possibilità di pubblicare, di contro alla lenta lungimiranza di un editore tradizionale, è un altro punto a vantaggio dell'autopubblicazione, poiché spesso gli autori hanno fretta di farlo, di arrivare, di guadagnare e pubblicare e il self publishing permette loro di essere anche liberi di organizzare i proprio calendario autori. Quanto questa nuova realtà che si sta affermando e dilaga, andrà però a influire sull'editoria tradizionale? Sembra parecchio, soprattutto per la piccola o media editoria che spesso non ha i mezzi economici per ricompensare l'autore come lo fa un'autopubblicazione. Pare infatti che il self publishing possa offrire moltissimo ai nuovi autori, sia in termini di visibilità e di presenza nel panorama editoriale, sia in termini di guadagni finali e di pieno appagamento di sé nel riuscire a realizzarsi da soli raggiungendo più lettori possibili.

L'oasi felice

In un'era dove internet pare la forma sociale scelta e dove il digitale potrà addirittura superare il cartaceo, è più facile avvalersi di piattaforme che consentono di fare tutto da soli e questo va sicuramente a toccare il mercato dell'editoria tradizionale, che tuttavia al momento pare non poterne cambiare le sorti: gli autori "Self" sono fieri della via che hanno scelto, della loro autoproduzione, dei guadagni e delle possibilità che pare aprir loro più porte che con la normale editoria, di contro il rischio di immettere sul mercato prodotti non curati, non adatti oppure oggettivamente brutti, in questi casi c'è sempre visto che essere i giudici di se stessi è spesso difficile e visto che nel self mancano tutte le figure professionali che invece l'editoria tradizionale possiede: editor, grafici, lettori... tutto potrebbe fare la differenza. In conclusione, pare che qui, così come all'estero ancor prima che da noi, il fenomeno dell'autopubblicazione sia destinato ad ampliarsi e a continuare a vivere, creando un vero e proprio marketing fatto su misura, che comunque sembra attirare il lettore che sceglie maggiormente - anche per via dei minori prezzi di mercato, scelti dagli autori proprio per essere competitivi e venir letti - libri di autori self piuttosto che quelli delle case editrici. Non è dato sapere, nel tempo, quale di queste due forme sopravvivrà e trionferà, al momento però il mercato del self publishing pare essere la scelta più felice per molti autori italiani.

Questo blog guarderà al mercato del Self Publishing con particolare interesse e sostegno.




Nessun commento:

Posta un commento